Crediti
COMUNE DI TRIESTE Sindaco Roberto Dipiazza
ASSESSORATO AL PORTO VECCHIO Assessore Everest Bertoli
ASSESSORATO ALLE GRANDI OPERE Assessore Elisa Lodi
DIREZIONE GENERALE Direttore Generale, dott. Fabio Lorenzut
SERVIZIO INFORMAZIONE ISTITUZIONALE E OPEN GOVERNMENT Direttore, dott. Vittorio Sgueglia della Marra
Giovanni Cernoia
Giuliana Decaneva
Rosanna Ferfoglia
Massimiliano Filingeri
Rachele Lombardi
Marina Martinelli
Laura Persichello
Luisa Ramani
Gianfranco Terzoli
Francesca Torlo
Christian Tosolin
Elena Vidotto
Paolo Visnoviz
DIPARTIMENTO TERRITORIO, AMBIENTE, LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO Direttore, ing. Giulio Bernetti
Sara Borgogna
Paola Capon
Paolo Cernivani
Stefano Dalla Mora
Luca De Reya Castelletto
Nicola Falconetti
Silvia Fonzari
Barbara Gentilini
Martina Godina
Monica Goina
Lucia Iammarino
Luca Kerstich
Fabio Lamanna
Beatrice Micovilovich
Valeria Misero
Anna Monaco
Stefano Mullner
Mauro Pennone
Roberto Prodan
Paolo Ricci
Teresa Sommacal
Maurizio Suc
Anna Trani
DIPARTIMENTO INNOVAZIONE E SERVIZI GENERALI Direttore, ing. Lorenzo Bandelli
Barbara Borsi
Carmela Barresi
Stefano Maria Cannizzaro
Flavio Chianese (Render 3D cabinovia)
SERVIZIO PROMOZIONE TURISTICA, MUSEI, EVENTI CULTURALI E SPORTIVI Direttrice, dott.ssa Francesca Locci
VISITE GUIDATE
Elena Colombetta
Michela Bin
Laura Braico
Marina Gorella
Martina Gregoretti
Tatiana Pomasan
CREDITI PROGETTISTI
LAND – arch. Kipar – Studio paesaggistico complessivo per gli spazi aperti dell’area del Porto Vecchio di Trieste
AF517 Atelier(s) Alfonso Femia S.r.l. – Parco lineare verde di archeologia industriale dal terrapieno di Barcola al centro storico
Guillermo Vazquez Consuegra Arquitecto – Polo Museale del Porto Vecchio: Nuovo Museo del Mare
Studio di Ingegneria Monplan – ing. Gobber – Cabinovia metropolitana Trieste-Porto Vecchio-Carso
Studio Enota – Progettazione area verde ludico/sportiva su terrapieno
ArcheoTest – Documento attestante la compatibilità dell’opera con i principi della conservazione integrata del patrimonio archeologico in ottemperanza alla Convenzione de La Valletta 1992 (L. 29 aprile 2015 n. 57)
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – Immagini storiche
Le immagini sono tratte dagli elaborati dei rispettivi studi di progettazione.
FINANZIAMENTI
VIALE MONUMENTALE e PARCO LINEARE
- Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – (Decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° luglio 2021, n.101);
- Ministero della Cultura – Piano di investimenti strategici su siti del patrimonio culturale, edifici e aree naturali
- Intervento n. 2 “Il porto Vecchio di Trieste: il nuovo rinascimento della città”
CABINOVIA
- Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- M2C2 Investimento 4.2 – Sviluppo trasporto rapido di massa
- Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile – DM n. 448 del 16/11/2021
MUSEO DEL MARE
Intervento finanziato con: fondi del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 – Piano Stralcio Cultura e Turismo approvato con delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) n. 3/2016 – Intervento n. 11 “Porto Vecchio”
Accordo Operativo tra Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo / Regione FVG / Comune di Trieste / Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, dd. 9 ottobre 2017- Accordo Esecutivo tra Regione FVG / Comune di Trieste, allegato alla Delibera n. 2025 del 06.11.2018