Skip to content Skip to footer

11/03/2025

IMG_6108

“IL PROGETTO PORTO VECCHIO – PORTO VIVO E’ UN GRANDE SUCCESSO NON SOLO PER TRIESTE, MA PER L’ITALIA”

Emilio Lolli Ceroni - Console generale d'Italia a Nizza

HA PRESO IL VIA MIPIM 2025

La fiera internazionale del Real Estate, MIPIM, in programma a Cannes dall’11 al 14 marzo è stata inaugurata questa mattina con l’apertura del Padiglione Italia dove è presente anche il Comune di Trieste con il progetto “Porto Vecchio – Porto Vivo”.

“Abbiamo inaugurato il MIPIM 2025 – dichiara l’assessore Everest Bertoli – già con degli incontri molto interessanti sia con realtà italiane che estere, per raccontare il progetto, ma soprattutto per promuovere la gara internazionale che verrà indetta entro il 2025 e che individuerà il soggetto che realizzerà, secondo le regole del partenariato pubblico privato, il progetto di Costim approvato dall’Amministrazione comunale. Un ringraziamento particolare al Console italiano a Nizza e all’agenzia ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) per l’importante promozione che stanno facendo al progetto Porto Vecchio – Porto Vivo”.

Il Comune di Trieste, grazie alla collaborazione con la Regione FVG e l’Agenzia Sviluppo&Impresa, è presente al MIPIM con il plastico multimediale e interattivo dell’area di “Porto Vecchio – Porto Vivo” arricchito di nuovi contenuti multimediali, realizzati con la collaborazione della società Divulgando Srl.

Rassegna stampa

12/03/2025

IMG_6156

“Il progetto di Trieste Porto Vecchio-Porto Vivo è bellissimo lo abbiamo visto affacciarsi qui al MIPIM due anni fa e siamo veramente molto felici che grazie anche alla partecipazione a questa fiera abbia trovato degli investitori per realizzarsi anche in tempi veloci”.

Luigi Ferrelli - Direttore dell’Agenzia ICE di Parigi

GRANDE ENTUSIASMO DAL MERCATO IMMOBILIARE E NUMEROSI INCONTRI


Giornata fitta di incontri al MIPIM, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’assessore ai Lavori Pubblici Elisa Lodi, l’assessore al Porto Vivo e Project Financing Everest Bertoli ed il presidente del Consorzio Ursus, Giulio Bernetti si sono confrontati con numerosi stakeholder presenti alla fiera che stanno manifestando interesse verso questo progetto che si avvia verso la gara internazionale, come previsto dalle regole di project financing.

Il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza ha ricevuto i complimenti dal Direttore ICE Parigi, Luigi Ferrelli, per come il progetto della città sia cresciuto e si sia consolidato in pochi anni.

“E’ una soddisfazione enorme – dichiara il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza – stiamo portando avanti un progetto straordinario. Il successo di questo progetto si caratterizza perché dà la possibilità agli investitori di realizzare e mettere a frutto gli interventi in tempi rapidi, oltre che essere al centro della città. Un ringraziamento ci tengo a farlo anche a tutti i collaboratori del Comune che stanno facendo un lavoro straordinario. Il Progetto Porto Vecchio – Porto Vivo è il futuro di Trieste”.

“C’è una grande attenzione da parte del mercato immobiliare rispetto a quello che stiamo realizzando a Trieste – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Elisa Lodi – la giornata è stata scandita da diversi incontri dove sono stati illustrati gli interventi in essere, quelli che saranno in capo ai privati, ma soprattutto stiamo presentando i prossimi passaggi amministrativi che culmineranno nella gara internazionale che interesserà i 66 ettari di questa area al centro della nostra città”.

“Siamo allo sprint finale – afferma il Presidente del Consorzio Ursus, Giulio Bernetti – il Comune di Trieste, la Regione FGV, e l’Autorità Portuale attraverso il Consorzio hanno completato la fase di presentazione del progetto Porto Vecchio – Porto Vivo e qui siamo presenti per massimizzare la conoscenza di quello che sarà messo in gara tra pochi mesi. Molti potenziali concorrenti che stiamo incontrando nella giornata odierna si mostrano interessati alle soluzioni alberghiere percorribili nell’area di Porto Vecchio – Porto Vivo”.

13/03/2025

IMG_6295

“Complimenti sinceri per questo progetto affascinante Porto Vecchio – Porto Vivo che si sta realizzando nel cuore della meravigliosa città di Trieste affacciata sull’Adriatico. Il Progetto non solo di rigenerazione, di riqualificazione, di partnership pubblico-privato, è un progetto di sviluppo turistico, ambientale e commerciale, quindi un progetto da valorizzare. Veramente complimenti”.

Lucia Albano - Sottosegretaria al MEF

PORTO VIVO TRA I 10 PROGETTI AL MONDO PIU’ IMPORTANTI DI RIGENERAZIONE URBANA

Porto Vecchio – Porto Vivo: the race! The big tender of Trieste is ready to be floated”, è stato questo il tema del workshop svoltosi nel padiglione Italia che ha caratterizzato la giornata del Comune di Trieste e del Consorzio Ursus alla fiera internazionale del Real Estate, MIPIM di Cannes.

Il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, l’assessore ai Lavori Pubblici Elisa Lodi, l’assessore al Porto Vivo e Project Financing, Everest Bertoli ed il Presidente del Consorzio Ursus, Giulio Bernetti hanno illustrato le linee di sviluppo e le procedure della prossima gara internazionale che verrà indetta, secondo le regole del project financing, del Progetto Porto Vecchio – Porto Vivo, indicato dalla testata specializzata Real FDI tra i 10 progetti al mondo, ed unico per l’Italia, più importanti relativi alla rigenerazione urbana.

La Sottosegretaria al MEF, Lucia Albano, presente al MIPIM, ha incontrato il Sindaco e gli assessori complimentandosi per il progetto di Porto Vecchio – Porto Vivo.

Soddisfazione per le opportunità che si stanno creando è stata espressa anche dagli amministratori locali di Trieste e dal Consorzio Ursus.

“Il successo di Porto Vecchio – Porto Vivo – commenta il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza – è stato incredibile in questa fiera specializzata del MIPIM. Una rivista specializzata ci ha inserito tra i 10 progetti di rigenerazione urbana tra i più importanti al mondo. Sono molto soddisfatto degli incontri che stiamo avendo con potenziali acquirenti che parteciperanno alla gara internazionale. La nostra presentazione, inoltre, ha riscosso molto interesse. Sono veramente molto soddisfatto per il lavoro che stiamo facendo”.

“Al MIPIM non presentiamo un’idea, bensì il progetto vero e proprio già approvato ad ottobre – ha dichiarato l’assessore al project Financing e Porto Vivo, Everest Bertoli – che prevede un investimento di 620 milioni di euro da parte del Gruppo Costim e che verrà messo in gara entro quest’anno. Porto Vecchio – Porto Vivo contribuirà alla crescita economica, sociale e culturale della nostra città”.

“Il Pubblico ha fortemente creduto nel progetto Porto Vecchio – Porto Vivo ed i risultati ci stanno dando ragione – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Elisa Lodi -. Queste al MIPIM sono state giornate molto intense e l’attenzione dei potenziali acquirenti verso la gara è molto alta. Siamo veramente molto soddisfatti. Con impegno stiamo lavorando per la nostra città e la visibilità e reputazione che Trieste ha nel mondo sono molto buone”.

“In questa vetrina internazionale più importante al mondo – ha commentato il Presidente del Consorzio Ursus, Giulio Bernetti – abbiamo presentato uno tra i progetti di rigenerazione urbana più importanti d’Italia che sarà messo in gara che individuerà il definitivo investitore”

14/03/2025

IMG_6238

“Questa edizione del MIPIM 2025 è andata ben oltre le nostre più rosee previsioni"

Everest Bertoli - Assessore al Porto Vivo e Project Financing

IL PROGETTO PORTO VECCHIO – PORTO VIVO SOTTO I RIFLETTORI INTERNAZIONALI

Giornata conclusiva del MIPIM, la più importante fiera internazionale sul Real Estate ed investimenti immobiliari che si è svolta a Cannes dall’11 al 14 marzo ed ha visto la presenza di 300 espositori e 20 mila delegati provenienti da 90 Paesi. Il Comune di Trieste, grazie alla collaborazione della Regione FVG, dell’Agenzia Sviluppo&Impresa e Divulgando Srl, con il plastico interattivo e multimediale del progetto di rigenerazione urbana trigenerazione “Porto Vecchio – Porto Vivo” è stato la punta di diamante del padiglione Italia.

Il Progetto di Trieste, certamente tra i più importanti nel bacino del Mediterraneo, ha catturato l’attenzione di potenziali investitori stranieri e della stampa estera. Un vivo interesse è stato manifestato da emissari dell’Arabia Saudita e Oman che nelle battute finali della fiera si sono presentati a più riprese presso il plastico e richiesto incontri.

“Questa edizione del MIPIM 2025 è andata ben oltre le nostre più rosee previsioni – dichiara l’assessore al Porto Vivo e Project Financing, Everest Bertoli – con molti incontri con stakeholders internazionali che abbiamo coinvolto in vista della gara internazionale che individuerà il definitivo investitore che realizzerà il progetto approvato dal Comune ed elaborato dal proponente Costim, secondo le regole del project financing. Molto interesse è stato manifestato anche dagli emissari dell’Arabia Saudita e dell’Oman”.

“La valenza del progetto Porto Vecchio – Porto Vivo – continua Bertoli – è stato colto anche dalla stampa internazionale che ha presentato ai diversi portatori di interesse cosa stiamo realizzando a Trieste. La testata specializzata in investimenti immobiliari, Real FDI ha individuato il progetto di Porto Vecchio – Porto Vivo non solo come migliore in Italia, ma lo ha inserito tra i 10 migliori progetti al mondo, dalla Scozia all’Arabia Saudita, dall’Armenia alla Gran Bretagna su cui investire immediatamente. Questo ulteriore riconoscimento è un motivo di orgoglio per l’Amministrazione comunale, per tutti coloro che ci stanno lavorando, ma soprattutto per la nostra città che può essere orgogliosa del lavoro che si sta facendo”.